Chirurgia Genitale
Il miglioramento estetico interessa oggi più che mai anche la sfera sessuale sia maschile che femminile.
La chirurgia ricostruttiva/estetica genitale femminile è richiesta a seguito di:
- problemi di lassità post partum e di gravidanze multiple
- traumi locali
- lassità dei legamenti pelvici (tali che richiedano una sospensione interna)
- ipertrofia delle piccole labbra (si esegue una riduzione dando armonia e simmetria alle stesse)
- ipotrofia delle grandi e/o ipotonicità del monte di venere (si aumenta la tonicità ed il volume con la tecnica del lipofilling)
- lassità e asimmetria del clitoride
Si arriva anche a ricostituire un imene per " ridare" una perduta verginità.
La chirurgia genitale maschile è invece intesa per coloro che hanno problematiche psicologiche o fisiche legate alla dimensione del pene.
Ecco allora che si realizzano interventi di:
- allungamento (intervenendo sul legamento sospensore e /o sui corpi cavernosi)
- ingrossamento (aumenta il diametro) con la tecnica del lipofilling (grasso autologo)
Si esegue in anesesia locale, ed è ripetibile.
Abbiamo poi protesi testicolari qualora ci trovassimo in assenza di un testicolo, causa malformazione o trauma.


